Scopri come diventare...

Professionista del
FITNESS PELVICO!

1 donna su 4 (ma non solo le donne) soffre di problematiche al pavimento pelvico.

30 mila persone ogni mese cercano informazioni di aiuto sul dolore pelvico cronico.

Impara ad aiutarle in modo semplice, efficace e non invasivo.

Disturbi come incontinenza da sforzo, urgenza minzionale e problematiche post parto sono molto più comuni di quanto si pensi, e sono fonte di ENORMI disagi, spesso taciuti.

Grazie a questo corso hai la possibilità di diventare un professionista in grado di aiutarle, risolvendo definitivamente i problemi grazie all’approccio POSTURALE elaborato dalla Dott.ssa Angela Torretta.

GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO:

Che cos'è "Professionista DEL FITNESS PELVICO"?

Professionista del Fitness Pelvico” è un percorso online basato sulla metodica della fisioterapista Angela Torretta, collaboratrice specializzata di Marcello Chiapponi.

Angela Torretta ha:

  • oltre 20 anni di esperienza clinica, di cui 10 solo nelle problematiche pelviche
  • centinaia di casi trattati ogni anno dal vivo
  • centinaia di utenti soddisfatte del percorso “Fitness Pelvico” riservato al pubblico
 

Marcello Chiapponi, fisioterapista coordinatore del progetto, è fondatore e titolare di una delle realtà riabilitative di maggior successo in Italia.

Il corso ti permetterà di accedere ad una metodica assolutamente unica nel suo genere; la metodica elaborata da Angela è infatti:

  • innovativa e profondamente diversa rispetto agli approcci classici tipo “stringi e rilascia”
  • non invasiva, in quanto basata per lo più su correzioni di tipo POSTURALE
  • efficace a lungo termine, dato che nella maggior parte dei casi i risultati ottenuti sono DEFINITIVI
  •  

Grazie a questo corso potrai migliorare definitivamente la vita di centinaia di persone che hanno questi problemi.

Un'occasione UNICA per tutti i professionisti del movimento

Più del 20% delle donne sopra i 30 anni soffrono di problemi del pavimento pelvico come incontinenza da sforzo, urgenza minzionale o problematiche post parto.

Le statistiche sono in realtà ampiamente sottostimate, dato che moltissime donne NON parlano di questi problemi, neppure con il loro medico.

Si tratta di problemi che hanno un impatto DEVASTANTE sulla qualità della vita.

Immagina ad una donna che non può fare attività sportiva a causa delle continue perdite.

Ma non si parla certo solo di attività sportive: le perdite possono esserci anche con i normali sforzi della vita quotidiana.

Oppure pensa a chi soffre della cosiddetta “urgenza minzionale”, ovvero del bisogno di andare in bagno di frequente.

Molte persone con questo problema non possono partecipare a eventi o situazioni dove non sono sicure che ci possa essere un bagno a portata di mano.

Insomma, si tratta di problemi che colpiscono una sfera molto intima, e che spesso attaccano in modo profondo l’autostima della donna.

Con questo corso hai la possibilità di imparare come aiutarle, spesso e volentieri in modo definitivo.

Sarai in grado di offrire loro una soluzione super efficace e non invasiva: quest’enorme quantità di persone non sta aspettando altro. 

A chi è rivolto

Il corso è composto da oltre 25 ore (+ BONUS vari) di intense lezioni, rivolte ai professionisti del movimento che si trovano a gestire problemi muscolo scheletrici.

Sono quindi i professionisti “trainer”, che spesso si trovano ad allenare persone che hanno fastidi e dolori scheletrici (ma che in quel momento non richiedono particolari cure).

E sono naturalmente i fisioterapisti, il cui ambito di lavoro primario è proprio il dolore muscolo scheletrico.

Per i fisioterapisti, sono previste alcuni video “extra” sulla terapia manuale del bacino (non invasiva).

Nota bene: il corso è per professionisti abbastanza intelligenti da capire che le informazioni di valore:

1) non hanno “etichetta”;

2) si possono adattare e calare all’interno della propria realtà professionale.

Lascia le polemiche tra le categorie alle discussioni su Facebook, tu pensa al tuo successo.

Come funziona il percorso?

Il corso contiene tutto ciò che ti serve per diventare un professionista specializzato nel Fitness Pelvico.

Imparerai quindi:

  • quali sono le problematiche e come si manifestano
  • come riconoscere i “tipi posturali” che stanno alla base delle patologie
  • come impostare un piano di rieducazione efficace, basato su esercizi specifici e sul controllo posturale
 
Di conseguenza, diventerai un professionista in grado di aiutare:
  • incontinenze da sforzo
  • incontinenze da urgenza
  • dolore pelvico cronico
  • diastasi e problematiche post parto
  • donne in gravidanza 

SCOPRI IL PROGRAMMA:

PROGRAMMA DEL CORSO "PROFESSIONISTA DEL FITNESS PELVICO"

NUOVA SEZIONE DEDICATA ALLA DIASTASI

In occasione di questo nuovo aggiornamento del percorso “Professionista del Fitness Pelvico” abbiamo realizzato un’intera nuova sezione ricca di video-lezioni dedicate alla diastasi addominale.

I problemi di diastasi dei retti addominali sono davvero un’ottima opportunità professionale.
 
Questo perché si tratta di problemi che hanno in molti, ma dei quali pochi professionisti si occupano o danno consigli.
 
Se ci pensi, le bacheche dei social o le pagine di giornali sono sempre piene di argomenti come la cervicalgia, la lombalgia, il dolore al ginocchio… chi cerca aiuto sulle problematiche oggetto di questo libretto, fatica a trovarlo.
Eppure non si tratta di poche persone!
 
Come sempre, trovare dati che siano realmente affidabili ed esatti è pressochè impossibile: è semplice recuperare i dati su quante persone vengono operate, ma quelle “non chirurgiche” (che sono MOLTE di più) sono ovviamente impossibili da contare con esattezza.
 
Una revisione della letteratura effettuata nel 2021 (link) spiega come 1 donna su 3 abbia ancora la diastasi dei retti addominali ad un anno dal parto, e come sia presente nel 52% delle donne in menopausa con problemi uroginecologici.
 
Un dato meno scientifico, ma sicuramente  più significativo arriva dalle ricerche su Google: che ci piaccia o meno, è lì che le persone cercano informazioni in prima battuta. E questo dato ci dice che ogni mese circa 90 mila persone cercano informazioni sulla diastasi addominale.
 
Questi sono i motivi che ci hanno spinto a creare questa NUOVISSIMA SEZIONE!

GIORNATA DI STUDIO DAL VIVO INCLUSA!

Come BONUS SPECIALE per il primo lancio del corso, è inclusa gratuitamente una giornata 100% pratica con Angela Torretta e Marcello Chiapponi.
 
Sarà l’occasione per praticare in prima persona gli esercizi, fare domande e affrontare tutte quelle che possono essere le difficoltà pratiche che emergeranno.
 
La partecipazione è facoltativa e non comporta costi aggiuntivi, in quanto si tratta di un bonus speciale, ma è comunque una ottima occasione!

Non verrà registrata (chi potrebbe poi guardare un video di 8 ore?) ma verrà creata una dispensa ad hoc, disponibile anche per chi non ha partecipato.

SABATO 18 GENNAIO, L'ALTRA RIABILITAZIONE

ORARIO -> 9:30 - 17:00
(salvo diversa comunicazione)

L’evento si terrà al centro “L’Altra Riabilitazione” Strada Statale 45 n 48, 29029 Rivergaro (PC) ed è dedicato a tutti i professionisti della salute che utilizzano l’esercizio terapeutico

CON DEI SUPER BONUS PER I PRIMI ISCRITTI

Bonus speciale #1

PDF riassuntivi del programma

In occasione del nuovo aggiornamento del corso abbiamo deciso di realizzare delle versioni scaricabili (documento in formato PDF) delle 3 principali sezioni del programma stesso: protocollo bacino antiverso, protocollo bacino retroverso, protocollo “dolore”.

In questo modo potrai sempre avere con te una pratica guida stampabile e facilmente consultabile dei piani di lavoro da poter adottare con i tuoi pazienti sulla base delle loro specifica condizione.

Bonus speciale #2

"Come proporsi correttamente"

All’interno di questa vide-lezione dalla durata di un’ora esploreremo insieme:

  • gli argomenti e le parole chiave che suscitano l’attenzione delle persone
  • la modalità corretta di porsi e creare le giuste aspettative
  • errori comunicativi da non fare
  • i nostri post e immagini di maggior successo, per prendere ispirazione sulla tua comunicazione

Bonus speciale #3

Basi di ginnastica ipopressiva

La ginnastica ipopressiva è una metodica di controllo del diaframma e degli addominali, che ne garantisce il miglior utilizzo raggiungibile.

Utile per alleggerire la postura, la colonna lombare e anche il pavimento pelvico.

In questo modulo troverai una guida completa e pratica alla ginnastica ipopressiva, il maggior lavoro di coinvolgimento diaframmatico possibile.

Bonus speciale #4

Video-lezioni con oltre 15 casi studio reali

Scopri un totale di oltre 15 casi studio reali già interamente registrati e commentati da Angela.

Questi materiali ti permetteranno di iniziare a scoprire come attuare nell’atto pratico tutto ciò che apprenderai all’interno del percorso “Professionisti del Fitness Pelvico” così da avere anche una dimostrazione effettiva di come utilizzare la metodica.

Bonus speciale #5

Certificato di completamento

Superando il test finale avrai l’opportunità di ricevere il certificato da professionista del Fitness Pelvico personalizzato!

Potrai quindi scegliere se riceverlo in formato PDF completamente gratuito o in versione cartacea pagando solo le spese di spedizione.

Il certificato non abilita ad una nuova professione, il corso è per chi è già professionista.

Per i fisioterapisti: disponibili su richiesta 30 crediti ECM.

Bonus speciale #6

Inserimento in lista professionisti (per 1 anno)

Il nostro corso online “Fitness Pelvico” nella sua versione “al pubblico” conta centinaia di clienti che lo utilizzano ogni giorno.

Clienti che però spesso amano poter avere un riscontro con un professionista dal vivo.

Ottenendo il certificato di completamento, per 1 anno ti inseriremo gratuitamente nella lista dei professionisti all’interno del corso al pubblico

OTTIENILO ORA PRIMA CHE SCADA L'OFFERTA

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

SCEGLI L'OFFERTA PIÙ ADATTA A TE

Video percorsI digitali, consultabili su tutti i dispositivi

PROFESSIONISTA DEL FITNESS PELVICO

597

397

Qualora non ti interessassero i 30 crediti ECM per fisioterapisti, utilizza il codice qui sotto in fase di acquisto per un 10% di sconto (non cumulabile):

10noecm

SPECIALISTA IN GINNASTICA IPOPRESSIVA

347

247

PROFESSIONISTA DEL FITNESS PELVICO +
SPECIALISTA IN GINNASTICA IPOPRESSIVA

944

527

Qualora non ti interessassero i 30 crediti ECM per fisioterapisti, utilizza il codice qui sotto in fase di acquisto per un 10% di sconto (non cumulabile):

10noecm

COS'È "specialista in ginnastica ipopressiva"

GUARDA SUBITO IL VIDEO INTRODUTTIVO:

Si tratta di un corso online, con accesso senza limiti di tempo prefissati, grazie al quale imparerai tutti gli esercizi e tutte le progressioni della ginnastica ipopressiva, con un approccio 100% pratico.
 
Le sezioni introduttive ti spiegheranno in modo chiaro e preciso le basi della metodica, l’anatomia funzionale ed il come organizzare le sedute.
 
La parte di esercizi pratici (che compone il 90% del corso) ti insegnerà ad applicare in modo efficace la metodica ipopressiva: potrai lavorare con persone poco “atletiche”, con quelle che hanno già una certa abilità motoria, potrai organizzare gruppi…

RISPOSTE ALLE DOMANDE PIù COMUNI

Il corso è rivolto a tutti i professionisti del movimento, come trainer, fisioterapisti, osteopati, chiropratici, massoterapisti, chinesiologi, istruttori certificati e insegnanti di pilates. È importante che ogni professionista valuti se l’esercizio posturale rientra nel proprio profilo professionale.
Il corso si concentra sull’esercizio posturale specifico per problemi del pavimento pelvico, come incontinenza, dolore pelvico cronico, ginnastica post gravidanza e diastasi dei retti addominali. Non include diagnosi di patologie o manipolazioni invasive.
Per i fisioterapisti, il corso offre 30 crediti ECM. Tuttavia, non è ancora riconosciuto dal CONI e non abilita a una nuova professione per chi non è già un professionista del settore.
È possibile pagare con carta di credito, utilizzando Scalapay per pagamenti rateizzati senza interessi, o tramite bonifico bancario. Per richiedere una fattura, inviare una mail a ufficio@laltrariabilitazione.it.
Sì, chi possiede già il vecchio corso riceverà un aggiornamento automatico e gratuito. Per i crediti ECM, è necessario contattare ufficio@laltrariabilitazione.it.
Il corso comprende 30 ore di lezione, suddivise in circa 50 video registrati, accessibili in qualsiasi momento e senza limiti di tempo.
Sì, al termine del corso verrà rilasciato un certificato. Assieme al certificato, il tuo nome verrà inserito per un anno nel database dei professionisti abilitati all’interno del corso “al pubblico” di Fitness Pelvico.
I crediti ECM possono essere ottenuti da metà febbraio 2024 a metà febbraio 2025. È importante completare il corso entro questo periodo per beneficiare dei crediti.

HAI ALTRE DOMANDE? CHIEDI ALLA NOSTRA CHAT ISTANTANEA!

Se non hai trovato risposta, scrivi la tua domanda nella chat qui sotto.

Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale addestrato con tutte le informazioni necesarie: scrivigli normalmente come scriveresti ad una persona, avrai le risposte istantaneamente.

Se non saprà darti le informazioni che cerchi, contattaci con il pulsante in fondo!

VUOI ulteriore ASSISTENZA?

Chiedi su Whatsapp al nostro servizio assistenza vendite, ti risponderemo il prima possibile!

Cortesemente, non lasciare messaggi vocali in prima battuta.

Clicca sul pulsante per contattare l’assistenza.